Cunicoli sotto la neve per entrare in casa - emergenza - [MA QUANTO PESA LA NEVE?]
Sull’appennino tosco emiliano continua l’emergenza neve.
Sta nevicando incessantemente da una settimana e la situazione è critica.
In molti casi per entrare all’interno delle abitazioni si è reso necessario scavare dei veri e propri cunicoli sotto la neve.
La quantità di tetti da spalare è vasta e non vi è sufficiente forza lavoro per tutelare le numerose richieste di spalatura.
Squadre di operai, volontari, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ANAS, Forze dell’Ordine, soccorritori ecc.. sono incessantemente al lavoro per gestire le numerose emergenze.
Si presenta ora anche la criticità sul funzionamento delle caldaie a causa dell’enorme coltre bianca che ha sommerso i camini.
In assenza di riscaldamento minimo per protezione antigelo, con il sopraggiungere delle temperature più rigide, molte abitazioni corrono il rischio di subire ingenti danni da gelo.
Nel video vi spiego quanto pesa la neve e dunque quali sono le ragioni per le quali occorre effettuare quanto prima la spalatura di molti tetti.
Gli “Angeli bianchi” sono al lavoro da molti giorni, mettendo a repentaglio la loro sicurezza per la sicurezza del territorio.
A tutti coloro che sono impegnati nelle operazioni di soccorso, va il mio più sentito ringraziamento.
Spero che il video sia di vostro interesse e gradimento e per questo vi chiedo la gentilezza di lasciare un like, oltre alla vostra iscrizione al canale, che non costa nulla e mi permetterà di proseguire con la produzione di questi contenuti.
È molto importante che lasciate anche un vostro commento.
Questo arricchisce il video permettendo alla community del canale di interagire.
Vi ringrazio per avermi seguito.
********************************************************
Iscriviti al canale per vedere altri video come questo: itput.info/black/ST1OBHMW339zilW6xGN4IQ
Facebook: TFnotizie/
********************************************************
NON DIMENTICARTI DI ISCRIVERTI AL CANALE E LASCIA UN BEL LIKE
********************************************************
MP Tron
2 giorni fa
Forse metro cubo? il metro quadro non ha senso se correlato alla massa (e alla forza peso). Quest'ultimo è una misura di area e non di volume. Se un oggetto non ha uno spessore non pesa. Scusa se sono pignolo, ma è bene sottolinearlo. Facendo questo tipo di errori nascono un sacco di difficoltà a scuola, all'università anche. E poi tutti hanno paura della fisica
Diego Santi
Giorno fa
Nella concitazione di quei giorni e nella velocità con cui ho effettuato il montaggio video, mi è sfuggita questa imprecisione. Ho fatto uno scivolone ... ovviamente non sulla neve - METRO CUBO - e non metro quadro. Grazie per la tua attenzione.
Roberto Gualtieri
6 giorni fa
Quanta neve ...ma l'esercito dove' ?
Diego Nitti
7 giorni fa
Ciao Diego da noi a Brindisi sta nevicando
Xxscorpio84 Asort
10 giorni fa
Il POLO A CASA
Franca Gaburo
11 giorni fa
Bravissimo Diego questo è il video che più di tutti gli altri mi ha fatto capire " l'emergenza neve "
Leone Giuliana
11 giorni fa
È incredibile
Maurizio Serraoo
13 giorni fa
Pasesco quanta neve non si nota se e piegiante ho inpendio non sai ne meno orientare. Che potrei dire buon nevicata, buon lavoro tutti abitanti della zona.
Elisa Valbusa
13 giorni fa
8
simone097
13 giorni fa
Ma quanti cm ci sono?
Diego Santi
11 giorni fa
Circa tre metri e mezzo
radio-Echo Quebec Alfa
14 giorni fa
È la dimostrazione che senza inquinamento provocato dagli aeromobili, la natura torna a svolgere il suo ruolo. Finalmente anche qui in Südtirol sono tornate forti nevicate e ora temperate minime -12°C anche in fondovalle. E temperature massime sempre infero allo zero. Così è il vero inverno.
vale cupa
14 giorni fa
massa in kg per metro cubo non quadro!
RaffaMitoev
14 giorni fa
Ma in tutto ciò, l'esercito dov'è? Hanno mezzi in abbondanza, uomini idem... È più utile controllare chi ha o non ha la mascherina nei paesi?
Paola Cagnetti
15 giorni fa
Ma che zona è?
Hans Roemerszoon Van Der Brikken Bakken
15 giorni fa
La neve può pesare al più come l'acqua, ma è molto meno densa anche se ghiaccia. Indicativamente un metro cubo peserà circa 500kg. A metro CUBO però, non quadro. Però poi c'è anche il fatto che quando è così tanta il peso è scaricato in maniera talmente uniforme che non è puro peso, in parte si auto-porta.
Cri Mariotti
15 giorni fa
Mi dispiace tantissimo per questi seri problemi. La neve è splendida quando è nella quantità giusta per coprire con un manto bianco ciò che ci circonda e lo rende magico. Utile per gli impianti sciistici. Nel caso in cui supera il livello di guardia provoca grossi guai. Per fortuna esistono gli angeli bianchi 🙏
Anna Tirindelli
15 giorni fa
Complimenti per il Video Spettacolare, e per titte le interessanti notizie!!! Spero si risolva tutto presto e per il meglio, in bocca al lupo e Buon 2021!!! Cordiali saluti, Anna.
huttins90
15 giorni fa
Metri CUBI, non quadri. Bellissimo video comunque
Vito Tinelli
15 giorni fa
Forse volevi dire peso al metro cubo e non quadro
Cristian Regis
15 giorni fa
Da noi è sempre scesa e c’è la siamo sempre tolta da soli 27 mt in un mese ...... 3 metri sui tetti e tetti rotti... Buon kavoro
Diego Santi
15 giorni fa
E' affascinante e faticosa ma ce la stiamo facendo... Grazie
abo nement
15 giorni fa
è questi sono gli inverni che si conoscevano 20 o 30 anni fà et prima già niente di straordinario la differenza:si è persa l'abitudine dei veri inverni
Fernando Cordella
15 giorni fa
Ma la casa non crolla sotto il peso della neve 🤔
roberto vassallo
15 giorni fa
Bella bellissima pa neve..sn un pizzaiolo 36enne ..sono un lavoratore stagionale in Valtellina nei rifugi sulle piste..quest anno oltre al danno..la beffa...non nevicava cosi abbondantemente da forse quasi 10 anni 🌨🌨🌨❄🌨❄❄🌨
Lupo Solitario
15 giorni fa
Non capisco dov'è la notizia. 40 anni fa era sempre così. Se ti preoccupa la neve vai a vivere al mare. In montagna deve essere così!
Diego Santi
15 giorni fa
www.lanazione.it/pistoia/cronaca/neve-abetone-1.5889250 Si legga questo e impari il significato della parola "RISPETTO". Cordiali saluti.
Lupo Solitario
15 giorni fa
@Diego Santi allora taci.
Diego Santi
15 giorni fa
Forse hai ragione. Può darsi sia stato tutto un grande equivoco che ha coinvolto Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Soccorritori, Forze dell'Ordine, valanghe di volontari, dipendenti di e-distribuzione per ripristinare le linee elettriche, ANAS, Sindaci con ordinanze di chiusura passi e strade, TG nazionali, ecc... Dov'è la notizia? Forse ci siamo sbagliati tutti? Pensa; si è sbagliata anche la Regione Toscana che ha dichiarato lo "STATO DI EMERGENZA". Meno male che ce lo hai detto tu!! Mi farò promotore di una mozione per trasferire tutta la popolazione in una località di mare. Se tu fossi così gentile da suggerirmi dove possiamo scendere, te ne sarei grato. ....NON HO PAROLE.
C.G.C
16 giorni fa
Cosa volete che vi dica, Greta ed i Gretini saranno costretti a rivedere le proprie litanie
Beatrice Sarti
16 giorni fa
Non mi sembra una coincidenza il fatto che é da 15 anni che non si vede così tanta neve e proprio quest'anno in cui non ci siamo mossi quasi per niente, é venuta una valanga di neve...non penso proprio sia una coincidenza
Giancarlo Carlesso
16 giorni fa
Al metro cubo, non quadro.
Elena Poli
16 giorni fa
Oddio ke cunicoli,mi manca l'aria a vederli,come le talpe.🙄🤔
Andrea monese
16 giorni fa
Ma dove siamo qui?
Diego Santi
15 giorni fa
Appennino Centro settentrionale; Toscana; Comune di Abetone-Cutigliano (PT)
claudio borghi
16 giorni fa
Eccezionale il reportage
Iuliana Olariu
16 giorni fa
Saranno metri cubi (di neve)....🤔
Manuela Manuela
17 giorni fa
Mamma mia che situazione... Spero che smetta di nevicare......
Dalila Contini
17 giorni fa
A voi la neve e qqui in Sardegna l Aqua, che . Dio ci assista
DIEGO DOLFI
17 giorni fa
Buffo. L’anno che non si può andare a sciare nevica così
Diego Santi
17 giorni fa
Esatto
Martine Jallat
17 giorni fa
Bonjour Mr vous êtes bien courageux, Martine Gérardmer Vosges France😉
Diego Santi
17 giorni fa
Merci beaucoup pour votre appréciation
rodolfo pepe
18 giorni fa
Una roba simile fece qui in provincia di Matera due o tre anni fa....
rodolfo pepe
18 giorni fa
Nel ‘56 a casa dei miei nonni a Marsiconuovo in Basilicata uscivano di casa dai balconi e per camminare facevano dei sentieri..... Secondo me in questi luoghi le costruzioni dovrebbero avere i tetti molto molto spioventi in modo da far cadera giu la neve da sola col suo stesso peso.
Diego Santi
17 giorni fa
Quello che dici è verissimo. Purtroppo i cambiamenti climatici hanno influito anche sulla tipologia costruttiva, che in questi casi mette in evidenza il divario tra costruzioni effettuate con criteri idonei ai luoghi montani rispetto ad altre più recenti con minori idoneità al luogo.
Massimiliano Avezzu
18 giorni fa
avete capito o no .. che il riscaldamento globale lo fate voi respirando ... invece con la mascherina .. cambia tutto avete visto ? hahah
Antonella Carletti
16 giorni fa
😂😂😂
Francesco Scandale
18 giorni fa
forza ragazzi
Massimo Lombardi
18 giorni fa
Mi sa che siano METRI CUBI E NON METRI QUADRATI !
Iuliana Olariu
16 giorni fa
Infatti.
Giuseppe Ledda
18 giorni fa
Metro cubo. No metro quadro
Davide Di Biagio
18 giorni fa
In alcune zone delle alpi fa il doppio della neve, ma tutta questa tragedia non la vedono. Quando ci sono queste situazioni di emergenza, ci si rinchiude in casa aspettando che finisca, non occorre girare in macchina, andare a lavoro e fare i servizi giornalistici tragici! Poi in certe zone le strutture dovrebbero esser fatte appositamente per questi eventi, occasionali o meno. Costruire un tunnel per entrare in casa, mi sembrerebbe una cosa logica e non disperata. Se vi preoccupa la neve, prendetevi la casa al mare!
Davide Di Biagio
18 giorni fa
Non sarà un giornalista ma si comporta da tale, per passione o per professione, non so. Per questo motivo è stato scambiato da me come uno di loro.
Diego Santi
18 giorni fa
Continuo a dichiarare VERGOGNOSO i suoi commenti. Prima di parlare guardi il mio canale. Scoprirà che NON SONO UN GIORNALISTA ma un fieri montanaro che ha sulle spalle 30 anni di esperienza nel gestire e aiutare il prossimo. Sono stato abituato a rimboccarmi le maniche senza piangermi addosso. Ho la responsabilità della sicurezza di 2400 persone e NON SONO UN GIORNALISTA. Per me questo canale è un piacevole hobby che mi permette di distrarre la mente dalle attività lavorative. Detto ciò, poiché ha rincarato la dose, giudicando chi NON conosce, la saluto dicendole SI VERGOGNI. cordiali saluti. Prof. Diego Santi
Davide Di Biagio
18 giorni fa
@Diego Santi Offensivo per voi giornalisti si; fate di tutto una tragedia. Piove, allerta pioggia! Fa caldo, allerta caldo! Nevica, allerta neve! Tutta un'allerta la vostra vita! Per voi basta mettere paura, creare titoloni che attraggano l'attenzione, trasmettere la paura. Sembra che tanto bene i ragazzi vanno a sciare! mi sembrano anche tranquilli e sereni. Se era una vera tragedia ,problematica, non penso che le persone sarebbero uscite di casa per andarsi a divertire, professionisti o no. I ragazzi sopra i tetti, "angeli bianchi" che rischiano la vita, senza protezione che possono cadere e morire... ma se ci sono 2 metri di neve! Dove si spaccano il cranio?! Fate di tutto una esagerazione con paroloni che colpiscono le emozioni! Basta fare audience, arrivare primi, esser disastrosi e terrificanti! Non dubito che ci siano disagi, ma ci si tira su le maniche e si spala la neve come sempre si è stato fatto invece di creare terrore psicologico!
Diego Santi
18 giorni fa
Questo è un commento offensivo. Le faccio presente che qui siamo nell'appennino centro settentrionale, non in Trentino. Venga a trovarci per constatare le emergenze in corso e sono convinto che una più ampia dose di comprensione e rispetto certamente sarà acquisita. Cordiali saluti.
black muscle
18 giorni fa
Accumuli impressionanti....
kovolo
18 giorni fa
Tranquilli che non nevica fino a febbraio forse
Summer
18 giorni fa
Bella la neve, eh sì, è tanta... Grazie per i tuoi video e 💪🏻
Mad Brittany
18 giorni fa
Questo è l'inverno ... quello vero !!! Bellissimo, con disagi, ma indubbiamente splendido
Davide Borgogni
18 giorni fa
Dove sei?
Diego Santi
18 giorni fa
Toscana - Abetone Val di Luce (PT)
Alessandro Zorzetto
18 giorni fa
Al TG Rai, coi servizi banali che ogni “santi” giorno propongono, tutti uguali a se stessi, giorno dopo giorno e su tematiche di questo tipo, propongo un cambiamento radicale del format adottando l’unico ed inimitabie stile Santi. È ora di cambiare! Così lo spettatore osserverebbe e analizzerebbe il fenomeno sotto altri punti di vista il che che ne gioverebbe sicuramente all’odience magari spuntando un ottimo indice di gradimento...👌
Attila-54
18 giorni fa
A le dura fioi, coraggio che passerà anche questo, ritornerà anche l'estate e ritorneremo a berci i liquori di montagna da voi.
Diego Alternino
17 giorni fa
Se lo stato ti fa uscire di casa
matt momb
18 giorni fa
metro CUBO !
iw1bal
18 giorni fa
Fa sorridere sentire dire che la neve fresca pesa dagli 80 ai 200 kg al metro quadro... semmai al metro cubo!
Simone Maffezzoli
18 giorni fa
Scioglietela la neve che fate prima , ci sono in ferramenta le fiamme ossidriche e anche grosse
Simone Maffezzoli
18 giorni fa
No ma non è una cavolata , ho visto un signore in un video che scioglieva la neve in quel modo, e in 2 minuti ha spalato lo stradello, comunque forza e coraggio
Diego Santi
18 giorni fa
Molto simpatico.....
uompia
19 giorni fa
Attività pericolosa... Anche se cadono ci son 2 metri di neve sotto
uompia
19 giorni fa
Piano terra non primo
LigurSegnalazioni
19 giorni fa
Impressionante! Complimenti per il reportage! 😛
Kronikosklerato
19 giorni fa
E il mio snowboard STONK 😥
MARCO Man
19 giorni fa
La neve è bella, ma così è troppa 😁
Nicola Alberici
19 giorni fa
Anche da noi sull appennino piacentino c'è tantissima neve... resilienza montanara 🤟
Alessandro Zorzetto
19 giorni fa
Ottimo servizio 👍🏻 È bene sapere sempre gli ordini di grandezza (nel caso di neve “metro cubo” ovvero densità ovvero anche metro quadrato se riferito al metro di altezza) dei carichi e quindi le forze assoggettanti le strutture (neve, vento). Rimuovere la neve sopra le coperture significa liberarsi dalle deformazioni indotte dai carichi sicuramente superiori a quelli previste dalla norma di calcolo imposta e per zona, per di più inasprita da eventuali bufere di vento. E significa salvarsi in primavera dagli effetti delle piogge che arriveranno che potrebbero causare infiltrazioni dai tetti. Purtroppo però un danno ci sarà. Dalle immagini odierne, si può parlare tranquillamente di fenomeno atmosferico che, dire eccezionale, è ancora dir poco.
Adelino paletti
19 giorni fa
se non nevica perchè non nevica, se nevica perchè nevica.....
Cristina Vedova
19 giorni fa
Poco fa "su TG rete veneta a Lusiana (altopiano 7 comuni Asiago uomini del soccorso alpini con motoslitte e ciaspole per ripristinare cavi elettrici causa troppa neve .Scrivo affinché magari state attenti anche a questa cosa .Mi scusi se mi sono permessa di fare 2 commenti scusi ,ma la situazione molto grave ed e'giusto informare altre persone prima che si trovino in panne non pensando a questa o altre cose .Scusi ancora signor Diego Santi se per caso legge commenti
emaskialp
19 giorni fa
...incredibile...
Ramsete Cè
19 giorni fa
Peccato che il peso dovresti esprimerlo in metri cubi e non in metri quadri. Così crei solo disinformazione, un saluto.
Diego Santi
19 giorni fa
Se tu avessi letto i restanti messaggi, ho fornito più di una risposta per la stessa tua considerazione. Hai perfettamente ragione. Metri cubi ... Le giornate concitate e il velocissimo montaggio mi hanno fatto sfuggire questo banale errore e mi dispiace. Non per giustificarmi ... gli errori sono errori ..ma spero che il focus si concentri sull'emergenza in atto, piuttosto che su un breve passaggio con errore non voluto. Grazie infinite.
Gabriele V
19 giorni fa
Schön ❄❄
Luisa Bussi
19 giorni fa
Mamma mia è impressionante. In bocca al lupo
Romina Luisetti
19 giorni fa
Diego. Santi, copriti di più e stai attento !!! Tutta la mia stima a tutti voi ammiro la vostra forza In che montagna siete???
Aldo
19 giorni fa
La neve per metro quadro non pesa niente. Se si parla di peso, bisogna parlare di metro cubo!
Aldo
17 giorni fa
@Diego Santi Scusa! E' vero.... bastava leggere. Bel video! Bravo!!
Diego Santi
19 giorni fa
Se tu avessi letto i restanti messaggi, ho fornito più di una risposta per la stessa tua considerazione. Hai perfettamente ragione. Metri cubi ... Le giornate concitate e il velocissimo montaggio mi hanno fatto sfuggire questo banale errore e mi dispiace. Non per giustificarmi ... gli errori sono errori ..ma spero che il focus si concentri sull'emergenza in atto, piuttosto che su un breve passaggio con errore non voluto. Grazie infinite.
Dna Official
19 giorni fa
Mio dio
diego macri
19 giorni fa
Bellissimo video!!
guenda Free
19 giorni fa
Se dovete correggere almeno abbiate educazione nell'evidenziare un errore...bel video e grazie per averci portato in quella situazione. Mi auguro che il nuovo anno porti garbo a tutti...
bruno lovadina
19 giorni fa
Complimenti per il video ( impressionante ) ci sarà qualche paese bloccato .
Diego Santi
19 giorni fa
Qualche zona è ancora bloccata. Sono svariate ore che non nevica e lo spiegamento di forze messe in campo sta gradualmente risolvendo. Grazie infinite per l'apprezzamento.
Mariano Nardone
19 giorni fa
datevi coraggio speriamo passerà presto l'unico vantaggio che avete e contro il coronavirus.
Mariano Nardone
19 giorni fa
@Diego Santi Grazie siamo lontani per darvi un aiuto manuale speriamo subito un ritorno normale.
Diego Santi
19 giorni fa
Grazie infinite.
monica moni
19 giorni fa
Bravi
Diego Santi
19 giorni fa
Grazie infinite
monica moni
19 giorni fa
Maddoooo quanta neve ....
monica moni
19 giorni fa
@Diego Santi 😱
Diego Santi
19 giorni fa
Tre metri e oltre. In alcuni punti oltre 4
monica moni
19 giorni fa
@Diego Santi quanta?
Diego Santi
19 giorni fa
Davvero tanta
mimmo walter
19 giorni fa
che esagerazione, in montagna e' normale che nevichi anche cosi tanto, poi se si mette sulla neve accumulata dagli spazzaneve puo' arrivare anche a 6 metri.... provi....ahahahah
mimmo walter
19 giorni fa
@Diego Santi i Tg sono da secoli esagerati....non è certo una novità questa, d'altronde vivono di questo altrimenti chi li seguirebbe? Comunque ripeto in montagna è normale tutto questo! Io sono nato e vivo a 1400 metri slm alta montagna abruzzese e sentendo queste "cronache " esasperate mi viene da ridere....😂😂😂
Diego Santi
19 giorni fa
..dimenticavo.. forse anche i TG nazionali che stanno dando notizie da tre giorni...forse esagerati anche loro.
Diego Santi
19 giorni fa
Le esagerazioni del momento, come dice Lei, hanno messo in campo Protezione Civile, Forze dell'Ordine, volontari, operai, Vigili del Fuoco, squadre di e-distribuzione per gli alberi caduti sulle linee elettriche, e tanto altro ancora. Ma forse sono tutte esagerazioni. La invito a venirci a trovare per toccare con mano. Cari saluti.
roby 1962
19 giorni fa
Impressionante !
Diego Santi
19 giorni fa
Decisamente si.
antonio dybala
19 giorni fa
l unica cosa positiva.....nello spalare i tetti anche se scivoli cadi cmq sul morbido della neve mai vista tanta neve neanche sulle Dolomiti.
Diego Santi
19 giorni fa
decisamente un bel tuffo :) Veramente tanta neve...
Fabio Sarti
19 giorni fa
Anni con nessuna nevicata... adesso troppa ... e siamo all'inizio invernale...
Diego Santi
19 giorni fa
Esatto
Gioele Anichini
19 giorni fa
grazie Diego per i tuoi puntuali aggiornamenti su questa situazione veramente eccezionale.
Diego Santi
19 giorni fa
Grazie a te per l'apprezzamento.
Natale Anfuso
19 giorni fa
Bel paesaggio ma chissà quanto lavoro per scaldarsi auguri lo stesso
Diego Santi
19 giorni fa
Grazie infinite.
Francois Montesinos
19 giorni fa
700 to 800 per m3
Diego Santi
19 giorni fa
800 Kg per m3 dovrebbe essere la neve "pressata-compatta". La neve fresca dovrebbe attestarsi da 80 a 200 Kg per m3, poi le variabili sono tante; umidità dell'aria ecc...
lunarota08
19 giorni fa
Incredibile... Mai vista così tanta!
Diego Santi
19 giorni fa
Si è davvero surreale.
Barbas s
19 giorni fa
Io sarò scemo ma vi invidio
Diego Santi
19 giorni fa
Non sei affatto scemo. Da un punto di vista naturale è uno scenario surreale che, come dal tuo commento, crea mix di fascino, stupore e timore. Cari saluti.
ALESSANDRO STINELLI
19 giorni fa
sempre a piagne ohh , ma vattene al mare no ?
Diego Santi
19 giorni fa
Non mi pare di aver mai fatto la Sua conoscenza, visto che usa un tono confidenziale. Le faccio presente che il Suo commento è irrispettoso ed offensivo verso tutte quelle comunità che si trovano in emergenza, qualunque esse siano. Non so Lei dove abiti e non mi interessa saperlo, Le auguro solo di non trovarsi mai in situazioni di pericolo. Temo che in queste circostanze da leone diventerebbe agnello. Buon proseguimento.
Catia Maccaferri
19 giorni fa
Coraggio e tanti auguri a tutti quelli che lavorano sui tetti!
Diego Santi
19 giorni fa
Grazie infinite.
giovanni alessandro bottiglieri
19 giorni fa
Chi sono quei 21 coglioni che hanno messo il pollice giù! 😖😖😖😖
GREGIS ALESSIO
19 giorni fa
Se no ci fosse altro hai tg ci avrebbero bombardati con immagini sopra immagini di questa vera emergenza ,invece sappiamo che i loro padroni li ordinano di siluraci di altre situazioni meno peggiori di questa .Un applauso alla popolazione colpita che in silenzio si da da fare per risolvere al meglio la situazione con dignità .Continua a tenerci aggiornato almeno tu .Ciao alla prossima .
Diego Santi
19 giorni fa
Grazie infinite per il tuo apprezzamento e appoggio morale.
Emanuele Angotzi
19 giorni fa
Impressionante...., ma che ripaga la vista ogni qualvolta ci si ferma a guardare !
Diego Santi
19 giorni fa
L'importante è non fermarsi a guardare. Noi montanari ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo fatto "comunità" nell'intento di tutelare e risolvere. Non sempre si riesce ma almeno ci proviamo.
Chiara Mallegni
19 giorni fa
Scappate tutti...venite via da lì...😱
Chiara Mallegni
17 giorni fa
@Diego Alternino non sono esagerata...ma hai visto quello che c' e'...credo che una cosa così grande sia pericolosa..non si può andare contro alla natura...
Diego Alternino
17 giorni fa
Esagerata
Albert
19 giorni fa
Quanto melodramma per la neve... Si vede che siete italiani non abituati.
Diego Santi
19 giorni fa
Non so Lei dove abita, ma le posso assicurare che la nostra comunità non aspetta certamente gli interventi altrui per uscire dai problemi. La invito a venirci a trovare e vedrà come siamo abituati a rimboccarci le maniche per risolvere le emergenze. Cari saluti.
Albert
19 giorni fa
Mq????
Diego Santi
19 giorni fa
Hai perfettamente ragione. Il momento decisamente concitato e il veloce montaggio mi ha distratto da questo banale errore. I video li sto girando non per lavoro ma come ritaglio di tempo durante la gestione delle emergenze nel merito del mio "vero" lavoro. Grazie per la tua attenzione.
A casa di Luca
19 giorni fa
Un grosso in bocca al lupo a tutti in questa emergenza
Diego Santi
19 giorni fa
Grazie infinite Luca.
Luigi Proietti Zaccaria
19 giorni fa
Attrippatevi volevate la neve e eccola 💁🏻♂️qua.... Speriamo che ne fa 4 volte di più ☝️😅👍
Diego Santi
19 giorni fa
Di solito non rispondo a commenti decisamente fuori luogo e offensivi come il Suo, ma il momento decisamente concitato fa venir meno il mio "self control". Le rispondo solo con una semplice frase: SI VERGOGNI!
Antonio Ossi
19 giorni fa
Ma è il cugino di Carlo Lucarelli? 🤣🤣
Diego Santi
19 giorni fa
Una certa somiglianza ce l'ho, forse con qualche chilo di meno...heheh!!!
mario
19 giorni fa
Grazie Diego per i tuoi resoconti sempre molto spontanei e precisi .... Coraggio chi l'ha dura la vince
Diego Santi
19 giorni fa
Grazie infinite Mario.
ARMANDO D'EMIDIO
19 giorni fa
Sarà l'effetto del riscaldamento globale...
Mario Candian
19 giorni fa
Allora gli altoatesini come fanno?
Diego Santi
19 giorni fa
Ogni territorio ha la sua naturale caratteristica, certamente alterata in questi ultimi decenni da molti fattori. Qui non siamo in Alto Adige ma nell'Appennino Settentrionale, ovvero con situazioni meno aggressive rispetto a questi eventi eccezionali, per i quali certamente gli Altoatesini sono più avvezzi.
sinusoid59
19 giorni fa
con tutta la comprensione per i disagi, ma in motagna la neve anhe se tanta non puo essere considerata una cosa eccezzionale. più pale e meno video, rinforza le braccia toglie i pensieri e libera la strada buone spalate
Diego Santi
19 giorni fa
Carissimo, noi montanari dell'Appennino settentrionale siamo certamente abituati alla neve e ai normali episodi che caratterizzano la nostra amata montagna. Certamente episodi come questi sono eccezionali e vanno gestiti con eccezionalità. Ci siamo rimboccati le manche e abbiamo fatto ciò che lei suggerisce. La nostra comunità è abituata a rimboccarsi le maniche anziché attendere, ed ancora una volta, (per fortuna ha smesso di nevicare da alcune ore) Madre natura che si è sfogata, ha trovato una popolazione caparbia ed efficace. Certamente non sono situazioni facili....
sinusoid59
19 giorni fa
@mario mi spiace si sia risentito per quello che scrivo, ma la verità è quella ma leggo che si fa prima ad offendere che rispondere in merito qualche ora di sano spalare e il passaggio è libero parlo per esperienza di amici che abitano in montagna la saluto
mario
19 giorni fa
Che bello you tube. Tutti possono esprimere il loro parere,anche gli ignoranti che non sanno nemmeno scrivere correttamente quattro cavolate ..!!! Viva l'Italia ...ma non gli Italiani .. o perlomeno non tutti :)
Vincenzo RASO
19 giorni fa
Siate più forte della neve. 💪💪💪💪 Passata l'emergenza ed avendo dei fondi a disposizione, si dovrebbero rifare i tetti alla maniera del nord Europa, spioventi! Cambierebbe il paesaggio, ma forse, sarebbero più sicuri riguardo l'accumulo della neve sopra di essi. FORZA! 👋👋👋👋👋
Diego Santi
19 giorni fa
Grazie infinite. Cari saluti.
benedetto diesel
19 giorni fa
Bravo Diego bellissime riprese nonché commenti Oreste Salbego
Diego Santi
19 giorni fa
Grazie infinite per l'apprezzamento
Matteo Maffei
19 giorni fa
ma perche non chiamano i militari del genio per un aiuto sopratutto per i tetti
Diego Santi
19 giorni fa
Forse il peggio è passato. Sono tre ore che non nevica più. Squadre di volontari, Protezione Civile, ditte e operai, Pubblica Amm.ne in primis e tanti altri che non cito, hanno fatto e stanno facendo un eccellente lavoro. Certamente se dovesse tornare a nevicare e in situazioni ancora più drastiche con la richiesta di stato di calamità anche il Genio Civile farà la sua preziosissima parte. Grazie infinte.
Nica nica
19 giorni fa
Una volta era sempre così in montagna...
Hans Roemerszoon Van Der Brikken Bakken
15 giorni fa
probabilmente non è nemmeno l'evento più intenso mai avvenuto all'abetone ...
neki 36
15 giorni fa
Nje her e nje kohe ishte keshtu ne malet tona☹️🙏
Nica nica
19 giorni fa
@Jacopo Mecagni anche io abito in montagna 😄 ma non sugli Appennini... Mi ricordo quando ero piccola che a luglio le montagne più alte erano piene di neve del ghiacciaio e dovevi vestirti invernale se andavo a fare le scarpinate... Bei tempi😍😍😍
Jacopo Mecagni
19 giorni fa
Io ci abito in montagna ed è vero che nevicate così le ha fatte (anche se questa è davvero eccezionale) ma solitamente il mese in cui ci sono è febbraio (come è successo nel 2018 in appennino), ma a cavallo del capodanno è un evento piuttosto eccezionale, anche gli anziani lo dicono